Logo Chicago86

I Teamsters di UPS potrebbero dar vita nei prossimi mesi allo sciopero più grande mai avvenuto negli Stati Uniti negli ultimi decenni. Martedì 5 giugno il sindacato ha annunciato che il 90% dei suoi iscritti ha votato a favore dello sciopero se un accordo non dovesse essere raggiunto prima della scadenza dell'attuale contratto di lavoro, il 1° agosto.

Questo sciopero si inserisce nel bel mezzo di una ripresa della lotta di classe negli Stati Uniti, dove negli ultimi mesi gli scioperi degli insegnanti (#RedForEd) hanno raccolto sostegno e solidarietà in tutto il paese e anche a livello internazionale.

Il sindacato americano Teamsters conta circa 1,3 milioni di iscritti, compresa la maggioranza dei dipendenti di UPS. La flotta della compagnia di spedizioni è composta da circa 260 mila conducenti e trasporta merce per una cifra pari al 6% del Pil nazionale. Ciò significa che una controversia sindacale tra lavoratori e azienda potrebbe avere serie ripercussioni sull'intera economia statunitense.

Il nodo centrale del rinnovo contrattuale riguarda l'estensione del servizio di consegna a tutti i giorni della settimana. UPS ha iniziato a consegnare regolarmente pacchi il sabato circa un anno fa, ma non ha ancora esteso il servizio alla domenica, soprattutto a causa del costo degli straordinari che dovrebbe pagare ai conducenti. La società vorrebbe cambiare questa situazione e nelle trattative ha proposto una struttura salariale a due livelli che trasformerebbe i dipendenti part-time (che oggi sono circa il 70% della forza lavoro dell'azienda) in lavoratori full-time, con il mantenimento dell'attuale stipendio di 15 dollari l'ora e con una turnazione di lavoro che andrebbe dalla domenica al giovedì o dal martedì al sabato. Un accordo a perdere che potrebbe essere firmato dalla burocrazia sindacale guidata da James Hoffa, figlio dell'ex presidente Jimmy Hoffa. Ma il sindacato è diviso: UPS Teamsters United, un gruppo interno di opposizione, sostiene che UPS dovrebbe pagare i nuovi lavoratori a tempo pieno al pari di quelli già impiegati con tale modalità oraria, ovvero 36 dollari l'ora, con l'opportunità di fare gli straordinari.

Nelle votazioni delle assemblee la proposta dello sciopero è passata quasi sempre a maggioranza, e la divisione interna al sindacato sta a significare che la base potrebbe respingere l'accordo per l'introduzione di una scala salariale differenziata. I bonzi sindacali faranno tutto il possibile per prevenire lo sciopero o, se messi alle strette, limitarne l'ambito e chiuderlo il più rapidamente possibile. Spetta dunque ai lavoratori decidere il da farsi: l'ultima volta che i camionisti dell'UPS hanno incrociato le braccia, nel 1997, hanno scioperato per 16 giorni di fila, e da allora nessuna protesta è durata così a lungo. Stavolta la mobilitazione potrebbe essere ancora più dirompente, dato che allora i conducenti erano solo 180.000.

Maggiori informazioni:
America May Soon Face its Biggest Labor Strike in Decades
Over 90% of UPS Teamsters Just Voted to Strike
Support for strike action at UPS as Teamsters union prepares sell-out contract
UPS and Teamsters might have a strike looming