Logo Chicago86

Dall'Ikea di Piacenza al consorzio agroalimentare di Torino (Caat), la lotta nel settore della logistica continua e si estende. Siti, blog e social network fanno da cassa di risonanza alle mobilitazioni e rappresentano la rete logistica della lotta.

La scorsa notte al Caat di Grugliasco la polizia ha caricato i manifestanti e lanciato diversi lacrimogeni. Gli scontri non hanno fatto desistere i lavoratori che hanno continuato a presidiare i cancelli dello stabilimento fino alla mattina. Attorno alle 9.00 un camion, tentando di forzare il blocco dei lavoratori, ha investito un gruppo di manifestanti.

Lo sciopero è contro le pessime condizioni di lavoro, i bassi salari, i soprusi, le intimidazioni e le minacce da parte dei caporali delle cooperative. "Non ho mai visto nulla del genere. Neanche quando a manifestare erano stati i forconi". Lo dice Giuliano Manolino, direttore del Centro Agroalimentare di Torino. "Penso che la situazione sia stata sottovalutata. Adesso i grossisti rischiano di perdere l'intera giornata di lavoro".

Maggiori info:
- Torino, sciopero al CAAT: la polizia carica, i facchini resistono!
- Sassi e lacrimogeni ai Mercati Generali
- Torino, la rivolta ai mercati generali, i facchini precari ancora presidiano l'area