COMUNICATO SINDACALE
Giorno 1 Febbraio le Lavoratrici ed i Lavoratori della mensa dello stabilimento Fincantieri di Palermo sono stati messi alla porta senza alcun preavviso.
Nella sostanza le motivazioni del triste episodio sono dovute ad un cambio d'appalto della ditta che aveva in gestione il servizio e che ha visto la ditta subentrante negare la presa in carico degli addetti, gli stessi che ormai da anni sono impiegati presso lo stabilimento di Palermo.
La negazione è stata motivata dal fatto che i pasti non vengono più cucinati nei locali della mensa aziendale, ma il servizio viene garantito col cosiddetto metodo "veicolato"; praticamente i pasti vengono cucinati fuori e poi trasportati in stabilimento per essere distribuiti.
Troviamo abominevole troncare in maniera così improvvisa e immotivata un rapporto di lavoro che come dicevamo prima si protrae da anni nonostante vari cambi d'appalto e non capiamo le motivazioni che hanno portato ad un cambiamento del metodo di funzionamento della mensa costringendoli a consumare dei pasti cucinati ore prima e poi trasportati da un punto all'altro della città, quando invece si potrebbe continuare a cucinare nei locali della mensa e non solo salvaguardare posti di lavoro e quindi mantenere occupazione ma avere anche un servizio migliore.
Le RSU della FIOM reclamano il ripristino del vecchio metodo di funzionamento della mensa e/o la garanzia occupazionale per tutte e tutti gli addetti che erano impiegati presso la mensa aziendale di stabilimento sostenendo la lotta dei su menzionati Lavoratori e Lavoratrici e invitiamo tutti i Lavoratori dello stabilimento a non consumare il pasto in segno di solidarietà e di protesta fino alla positiva conclusione della vicenda.
Inoltre sempre per gli stessi motivi su menzionati proclamiamo un'ora di Sciopero a fine turno per tutti i turni di lavoro per la giornata di Martedì 9 Febbraio 2016.
Palermo, 8 Febbraio 2016
RSU FIOM Fincantieri Palermo
[tratto da http://sindacatounaltracosa.org]