Logo Chicago86

Assemblea riderΑπό τον αγώνα δρόμου στον δρόμο του αγώνα.
Δεν θα αλλάξουμε επάγγελμα, θα αλλάξουμε το επάγγελμα
Dalla competizione in strada alla strada per la lotta
Non cambieremo lavoro, cambieremo IL lavoro!

Durante lo sciopero dello scorso 22 settembre, i e le riders di Atene, si sono presentati/e agli uffici dell'azienda e-food chiedendo di abolire il passaggio ad un contratto da freelancer, collaboratori autonomi. In risposta al silenzio dell'azienda è stato lanciato uno sciopero di 24 ore per la giornata di ieri, venerdì 24 settembre.

Nel tardo pomeriggio del giorno precedente alla manifestazione, la compagnia di food delivery ha promesso che i contratti a tempo determinato esistenti verrano convertiti in tempo indeterminato, assumendo 2.016 dipendenti. Inoltre verrà riconosciuto il loro precedente servizio e manterrà i diritti estesi e i benefici di cui godevano, come l'assicurazione privata.

Nella serata di giovedì 23 girava voce che lo sciopero dell'indomani sarebbe stato revocato per la vittoria ottenuta. Con grande sorpresa i fattorini e le fattorine hanno comunque deciso di continuare a lottare e scioperare per altre 24 ore, chiedendo l'assunzione a tempo indeterminato per tutti i riders di tutte le piattaforme, non solo per i e le dipendenti di efood.

Il festoso corteo in moto ha percorso le vie centrali della città per circa due ore, ricevendo tutta la solidarietà dei passanti, applausi dai balconi e clacsonate degli autisti e dei tassisti!

Ancora una volta da Atene arriva la conferma che la lotta paga e che una vittoria è un'occasione per rilanciare ed estendere le proprie rivendicazioni.

Solidarietà ai e alle rider di Atene.
Lotta rider in tutte le città!

Deliverance Project