Logo Chicago86

piazza magenta manifestazione coordinamento Livorno15 Novembre 2014 #Livornononpuòmorire

Il Coordinamento intende prima di tutto ringraziare tutti i lavoratori e le lavoratrici e le varie Rsu che hanno aderito convintamente al corteo di oggi. Un ringraziamento va anche ai numerosi commercianti che hanno espresso la loro solidarietà abbassando le saracinesce e esponendo cartelli di solidarietà con le vertenze dei lavoratori e al cinema 4 Mori per la disponibilità della sala.

Ci riteniamo molto soddisfatti della partecipazione. Quella di oggi è una data storica per la nostra città. Esiste una Livorno che ha deciso di reagire e di non arrendersi a questa crisi.
Una Livorno che ha deciso di lottare ed essere a fianco di tutti quei lavoratori che oggi rischiano il posto di lavoro,

Il Coordinamento lancia un corteo dei lavoratori per il 15 novembre.
Prossima assemblea organizzativa Giovedì 6 Novembre alle ore 21,00.

Circa 150 lavoratrici e lavoratori hanno preso parte alla seconda assemblea pubblica del Coordinamento lavoratori e lavoratrici livornesi, che si è svolta ieri sera presso la Circoscrizione 4.

Molti gli interventi e le vertenze rappresentate:
Trw, ENI, Ipercoop, lavoratori del porto, cooperative degli appalti pubblici, Continental, Agenzia Espressi, educatrici precarie e molte altre.

La volontà emersa ed espressa dall'assemblea è chiara e netta.
Ci vuole un momento di mobilitazione cittadino per far fronte alla drammatica situazione.

assemblea coordinamento lavoratori LivornoRiceviamo e pubblichiamo l'ultimo aggiornamento sulla situazione TRW dal Coordinamento lavoratori e lavoratrici livornesi, che rinnovano anche l'invito a tutti a partecipare domani sera alla 2° ASSEMBLEA PUBBLICA DEL COORDINAMENTO LAVORATORI E LAVORATRICI LIVORNESI:

"#29ottobre - Ringraziamo tutti i lavoratori e i compagni che hanno portato e mostrato concretamente la loro solidarietà agli operai TRW impegnati in questo durissimo braccio di ferro con la dirigenza dell'azienda, a Livorno come nel resto d'Italia.
Dal tavolo di trattativa oggi a Roma non si è ancora arrivati a una decisione definitiva per le sorti dell'impianto livornese, e le istituzioni - anche grazie all'attenzione e alla solidarietà portata da tutta Italia - hanno richiesto un nuovo incontro con il numero uno di TRW, l'americano John Plant. Attendiamo le scelta dei lavoratori su come proseguire la lotta, nel frattempo continuiamo a sostenerli e portare loro solidarietà.

Riceviamo e pubblichiamo questo appello per lanciare uno sciopero cittadino unitario il 29 Ottobre, rivolto alle segreterie di tutti i sindacati e - per conoscenza - agli organi di stampa.

Il Coordinamento lavoratori e lavoratrici livornesi lancia un appello e propone una giornata di sciopero per il 29 ottobre prossimo.
Appello a tutte le segreterie sindacali.
Sciopero cittadino unitario per il giorno 29 ottobre in sostegno alle vertenze lavorative

Negli ultimi mesi nella nostra città sono esplose numerose vertenze lavorative. Purtroppo non è una novità. Livorno ha conosciuto, da circa 15 anni a questa parte, un lento declino con migliaia di posti di lavoro volatilizzati e un generale peggioramento delle condizioni di lavoro in ogni settore. Le vicende TRW, Eni e Cooplat hanno però avuto il merito di portare alla ribalta dei media e di tutta la cittadinanza l'urgenza di imporre una visione generale in merito al tema dell'occupazione.

assemblea coordinamento lavoratori LivornoDopo l'intensa settimana iniziata con lo sciopero degli oltre 1200 lavoratori dell'ENI e continuata il 16 ottobre con la manifestazione dei lavoratori Cooplat sotto il comune e, il giorno dopo, con la drammatica occupazione di confindustria da parte dei lavoratori della TRW, convochiamo un'assemblea pubblica per il 30 ottobre alle ore 21,00 presso la Circoscrizione 4 in P.zza Damiano Chiesa (via Menasci), per mettere in comune le vertenze e organizzare la solidarietà che ci deve e ci dovrà essere per sostenere le lotte in corso.

assemblea coordinamento lavoratori LivornoLa delegazione della proprietà della multinazionale di componentistica auto venuta dall'Inghilterra ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Livorno. Occupata Confindustria.

Dopo 2 giorni di assemblea permanente in fabbrica, gli operai TRW si sono dati appuntamento questa mattina alle 11.30 davanti a Confindustria in via Roma. La tensione è salita alle stelle quasi subito, quando la delegazione della multinazionale ha annunciato la chiusura dello stabilimento livornese. Gli operai hanno immediatamente forzato il cordone di polizia e sono entrati dal portone centrale e dalle finestre.

Si è svolta ieri la prima assemblea provinciale dei lavoratori, organizzata da delegati e lavoratori di Piaggio e Continental.

La partecipazione sia in sala (oltre il centinaio) che al dibattito è stata alta e oltre le aspettative degli organizzatori. Sono intervenuti lavoratori della Piaggio e della CEVA di Pontedera, della FIAT CNH di Modena, della Continental di Pisa, della Metro, della Scuola Normale di Pisa, della Manifattura Tabacchi di Lucca e pensionati. Ha dato il suo contributo alla discussione anche Riccardo Antonini, ex dipendente delle Ferrovie dello Stato, distintosi per essere stato al fianco delle famiglie delle vittime della tragedia di Viareggio e proprio per questo licenziato. Ha contribuito al dibattito anche un esponente di Piattaforma Sociale Pisa Sciopera e di USB Pisa.

assemblea coordinamento lavoratori LivornoGrande partecipazione giovedì sera alla prima assemblea del Coordinamento Lavoratori Livornesi presso il Teatro delle Commedie. Circa 120 lavoratori e lavoratrici di diverse aziende cittadine hanno contribuito alla riuscita della serata di presentazione.

Numerosi anche gli interventi a partire dall'introduzione iniziale in merito agli obiettivi del Coordinamento, per concludere con le varie esperienze dei singoli lavoratori.

Mirko della CTT Nord, Enrico della Porto2000, Diego delle cooperative del Pascoli e Villa Serena, Mirko della Trelleborg, Elisabetta del Call-center People Care, hanno spiegato le motivazioni che li hanno spinti ad aderire al progetto di costituzione.

assemblea coordinamento lavoratori LivornoDopo il primo presidio in solidarietà ai lavoratori licenziati della Trelleborg, giovedì 25 settembre il neo–costituito "Coordinamento lavoratori Livornesi" lancia un'iniziativa pubblica di presentazione e informazione per giovedì 25 settembre presso il Teatro delle Commedie in via Terreni.

Dalle ore 21 i lavoratori che hanno partecipato attivamente al percorso costitutivo spiegheranno le ragioni che li hanno spinti ad unirsi in un coordinamento permanente in sostegno alle varie vertenze cittadine. Un sostegno non solo politico ma soprattutto fisico e di mobilitazione attiva al di là dell'appartenenza sindacale.

E' il primo vero sciopero organizzato contro Eataly in Italia e a guidarlo sono alcuni dei ragazzi che lavorano presso lo store di Firenze: quelli che non vedranno rinnovato il loro contratto a fine agosto, così come il 50 per cento degli assunti dall'apertura del negozio nel dicembre 2013. Ma nella loro protesta, appoggiata dal sindacato dei Cobas, c'è di più: "Orari estenuanti, turni comunicati il giorno prima, mancanza di rappresentanza sindacale e poca sicurezza sul lavoro". Il tutto unito a un "clima di terrore" perpetuato dai responsabili. Lo "squalo capitalista" così viene chiamato Oscar Farinetti – fondatore della catena – non ha ancora commentato l'accaduto. Il figlio Francesco, invece, replica: "Molte tensioni sono provocate da un solo dipendente", ma i ragazzi rispondono: "E' una scusa, siamo attivi da mesi".